Venerdì 26 settembre alla Sala Laudamo, alle ore 10
avrà luogo la conferenza stampa della stagione.
A seguire verrà offerto ai presenti il concerto
Latin-Jazz and Pop Songs
con la cantante Simona Capozucco
e il chitarrista Maurizio Di Fulvio
il Presidente Giuseppe Ramires
Nata a Mosca nel 1991, Anna Geniushene si è formata al Conservatorio
Ciaikovskij e ha completato la sua formazione artistica presso la Royal
Academy di Londra nel 2018, sotto la guida di Christopher Elton.
Medaglia d'argento, seconda classificata, al Concorso Van Cliburn 2022
Auditorium Palazzo della Cultura, Messina
Schumann - Waldszenen (Scene della foresta) op. 82
Debussy - Estampes L 1087
Glinka - Variazioni su un tema di Mozart
Ciaikovskij - Variazione in fa maggiore op. 19 n. 6
Kreisler/Rachmaninov - Liebeslied, Liebesfreud
Sabato 25 ottobre - ore 18.00 - Auditorium Palazzo della Cultura
ANNA GENIUSHENE pianoforte
Musiche di Schumann, Debussy, Glinka, Ciaikovskij, Kreisler/Rachmaninov
Venerdì 7 novembre - ore 20.30 - Auditorium Palazzo della Cultura
ARRIVEDERCI CHET - OMAGGIO A CHET BAKER
THE COOL CAT 3IO
Lorenzo Acquaviva voce recitante - Matteo Sgobino chitarra e voce
Francesco Minutello tromba - Alessandro Turchet contrabbasso
Sabato 15 novembre - ore 18.00 - Auditorium Palazzo della Cultura
LOCURA DE GUITARRAS Y FLAMENCO
Venerdì 21 novembre - ore 20.30 - Chiesa S. Maria Alemanna
CONCERTO DA DEFINIRE
Venerdì 28 novembre - ore 20.30 - Auditorium Palazzo della Cultura
GIOVANNI BERTOLAZZI pianoforte
Musiche di Wagner/Liszt, Verdi/Liszt, Liszt
Domenica 30 novembre - ore 18.00 - Auditorium Palazzo della Cultura
L’OPERA AL CINEMA - MESSINA FILM FESTIVAL - CINEMA & OPERA
CARMEN (1916) di Charlie Chaplin
ORCHESTRA A PLETTRO CITTÀ DI TAORMINA diretta da Antonino Pellitteri
Sabato 6 dicembre - ore 18.00 - Auditorium Palazzo della Cultura
BEETHOVEN: ASPETTANDO IL BICENTENARIO
Alessandro Spanò pianoforte - Antonino Tommaso Nastasi pianoforte
Conferenza del musicologo Francesco Fontanelli
Beethoven, Sonate n. 30 op. 109 e n. 31 op. 110
Venerdì 19 dicembre - ore 20.30 - Basilica Cattedrale
BRASSART QUARTET - STEFANIA LA MANNA organo
Musiche di Boyce, Purcell, Haendel, Franck, Gigout, German, Liszt, Puccini, Mascagni
Domenica 21 dicembre - ore 20.30 - Auditorium Palazzo della Cultura
EUGENIO FINARDI
TUTTO ’75-’25
2026
Domenica 4 gennaio - ore 18.00 - Auditorium Palazzo della Cultura
GIOVANNI NESI pianoforte
Musiche di Bach, Saint-Saëns, Scrjabin, Moszkowski, Bridge, Puccini, Fumagalli, Pfeiffer
Venerdì 23 gennaio - ore 20.30 - Auditorium Palazzo della Cultura
SEASONS OF LOVE
Liberamente tratto dal musical Rent
Compagnia Accademia On Stage
Messa in scena di Paride Acacia e Sarah Lanza
Venerdì 6 febbraio - ore 20.30 - Sala Laudamo
SOPHIA RIZZO pianoforte
Musiche di Beethoven, Scrjabin, Chopin
Sabato 14 febbraio - ore 18.00 - Auditorium Palazzo della Cultura
TRIO ORELON
Beethoven, Trio op. 1 n. 3, Variazioni op. 44, Trio op. 97 “L’Arciduca”
Sabato 21 febbraio - ore 18.00 - Auditorium Palazzo della Cultura
PETRUŠKA Balletto di I. Stravinskij
MA MÈRE L’OYE di Maurice Ravel
Compagnia Marvan Danza diretta da Mariangela Bonanno
Coreografie di Mariangela Bonanno e Alice Rella - Regia di Valerio Vella
Michele Amoroso e Stefania la Manna pianoforte a quattro mani
Letture di Giulia Ramires
Sabato 7 marzo - ore 18.00 - Auditorium Palazzo della Cultura
ENNIO MORRICONE: INSEGUENDO QUEL SUONO
Il Maestro raccontato dal suo biografo Alessandro De Rosa
Alessandro De Rosa voce narrante - Fausto Beccalossi fisarmonica - Claudio Farinone chitarra
Domenica 22 marzo - ore 18.00 - Auditorium Palazzo della Cultura
LA DANSE DU PIED APRITI ALLA GIOIA
MONSIEUR DAVID
Federica Gumina
Venerdì 10 aprile - ore 20.30 - Sala Laudamo
MIRIAM LORUSSO chitarra
Brasileirinho - La tradizione popolare della musica brasiliana per chitarra
Sabato 18 aprile - ore 18.00 - Auditorium Palazzo della Cultura
GIULIA RIMONDA violino - LORENZO NGUYEN pianoforte
Musiche di Boulanger, Beethoven, Franck, Ravel
Sabato 9 maggio - ore 18.00 - Auditorium Palazzo della Cultura
POLEMOS: IL CONFLITTO TRA MUSICA, CINEMA, FILOSOFIA
ORCHESTRA SINFONICA GIOVANILE DI MESSINA
diretta da Nazzareno De Benedetto
Cesare Natoli pianoforte e narrazione
Consulenza musicale di Giovanni Puliafito
Musiche di Zimmer, Williams, Shostakovich, Puliafito, Horner, Ravel, Morricone, Nyman
Domenica 24 maggio - ore 18.00 - Auditorium Palazzo della Cultura
ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO A. CORELLI
Accesso a tutti i concerti della stagione 2025-2026
Per questo evento
Via XXVII Luglio, 78 (ME)
DA LUNEDÌ AL SABATO, ORE 9,00 - 13,00 e 16,30 - 20,00
(lunedì mattina chiuso)
I BIGLIETTI PER I NON ABBONATI SARANNO MESSI IN VENDITA: